Villa Carlotta Museo e Giardino Botanico

Villa Carlotta, con il suo museo e il giardino botanico, è una delle ville più celebri del lago di Como, un luogo assolutamente unico, dove l’opera dell’uomo si è felicemente integrata con quella della natura.

Costruita agli inizi del Settecento per i marchesi Clerici come manifesto al successo del casato, la villa si compone di un edificio sobrio e imponente, circondato da un giardino all’italiana con statue, scale e fontane. Fu con il successivo proprietario (inizi ‘800), che la villa giunse al massimo splendore:

Gian Battista Sommariva trasformò parte del giardino in parco romantico 
e impreziosì la dimora con le opere degli artisti più famosi dell’epoca come Canova, Thorvaldsen e Hayez facendone un tempio dell’arte neoclassica e ottocentesca.

Alla metà del XIX secolo la proprietà venne donata a Carlotta di Prussia in occasione delle sue nozze con Giorgio II, duca di Sachsen-Meiningen; è a quest’ultimo, appassionato botanico, che si deve la progettazione, lo sviluppo e l’arricchimento del vasto giardino come lo vediamo noi oggi.

Il parco di Villa Carlotta è celebre per la coloratissima fioritura primaverile dei rododendri e delle azalee in oltre 150 varietà, ma il visitatore può trovare spunti di interesse in qualsiasi periodo dell’anno tra siepi di camelie, pergolati di agrumi, alberi, piante ed essenze provenienti da ogni parte del mondo. Lo sfondo del lago e della vegetazione circostante rendono la villa una location da sogno per organizzare matrimoni fantastici.

Servizi:
caffetteria, spazio pic-nic, bookshop, ascensore, laboratori didattici.

Potrebbero interessarti anche

Greenway Lago di Como
Greenway Lago di Como
Scopri di più
Tempio Voltiano
Tempio Voltiano
Scopri di più
Basilica di Sant’Abbondio
Basilica di Sant’Abbondio
Scopri di più