L’unica isola del lago di Como. A dispetto delle sue modeste dimensioni (600 metri di lunghezza, 200 di larghezza e un perimetro di soli 2 km), l’Isola, oggi disabitata, era un tempo un sito importantissimo, sia da un punto di vista religioso che politico. Del suo illustre passato conserva ancora tracce di mura romane, un battistero paleocristiano bi-absidato e soprattutto il complesso romanico di S. Eufemia (XI secolo). Gli unici edifici integri sono l’oratorio di S. Giovanni (XVII sec.) e tre Case per Artisti costruite dall’architetto Lingeri in stile razionalista nel 1940. Molti reperti sono oggi conservati nel Museo Antiquarium di Ossuccio, dove si acquista anche il biglietto per l’accesso sull’isola.
Per informazioni: tel. 034456369 – www.isola-comacina.it