Nelle belle sale di un palazzo appartenuto alla nobile famiglia comasca Olginati, sono raccolte armi, dipinti, divise e altri reperti che parlano di Como e del Risorgimento italiano (come l’insurrezione anti-austriaca del 1848, la battaglia di San Fermo del 1859 e il soggiorno di Giuseppe Garibaldi).
Un’altra sezione del Museo Storico G. Garibaldi di Como testimonia invece i prodotti e la qualità della vita sul Lario negli ultimi tre secoli, attraverso l’esposizione di abiti, accessori e manufatti artigianali come pizzi e merletti.